1^ Festa del Bio-Distretto del Montalbano » Pozzo di Giacobbe Onlus

1^ Festa del Bio-Distretto del Montalbano

Ci saremo anche noi domenica 15 settembre alla 1^ Festa del Bio-Distretto del Montalbano organizzata presso l’agriturismo Abbonbrì di Montemagno, Quarrata (via Montemagno, 38).

festa bio-distretto montalbano

L’Associazione Bio-Distretto del Montalbano organizza questa giornata di festa alla scoperta dei colori e i sapori del Montalbano, un’occasione unica per informarsi, passeggiare, conoscersi e vivere la natura del nostro territorio. L’Associazione Bio-Distreto del Montalbano, nata nel 2016, è un movimento di persone e idee che ha lo scopo di preservare e valorizzare la natura, il territorio, l’ambiente e il paesaggio con particolare riferimento all’ambito geografico dei 10 Comuni che formano l’area del Bio-Distretto del Montalbano: Capraia e Limite, Cerreto Guidi, Larciano, Lamporecchio, Vinci, Carmignano, Quarrata, Poggio a Caiano, Monsummano, Serravalle Pistoiese.

La giornata prevede un ricco programma fra cui ben due passeggiate alla scoperta del Bosco del Montalbano, incontri con esperti agronomi e agricoltori, degustazioni, ristoro (su prenotazione) giochi per i più piccoli e musica sotto le stelle! Insomma un’intera giornata per imparare a conoscere meglio e meglio rispettare la natura e il nostro bel paesaggio.

Il Pozzo di Giacobbe sarà presente alla festa con il servizio navetta e con un banchino informativo sulle attività e i progetti. Inoltre, la festa sarà occasione anche per i ragazzi con disabilità dell’Orto Giardino del progetto COLORI per visitare una realtà del nostro territorio e vivere una nuova esperienza formativa a tema agroalimentare.

INFO NAVETTA

ANDATA (Campiglio – Agriturismo Abbonbri’): ore 9:45 e ore 12:00
RITORNO (Agriturismo Abbonbri’ – Campiglio) ore 14:30 e ore 19:30
Per prenotazione navetta: 392-1697652 Dario

info navetta festa bio-distretto del montalbano

volantino festa bio-distretto del montalbano

PROGRAMMA COMPLETO DELLA GIORNATA

Ore 9.30 /12:00 Passeggiata nel Bosco. Alla scoperta del Bosco del Montalbano…chissà che non troviamo qualche Patriarca! Passeggiata di circa due ore, adatta a tutti. Si consiglia abbigliamento adeguato con scarpe da trekking. Per informazioni e prenotazioni: Roberto 328 611 9079

Ore 10:00/12:30 Giochi per i più piccoli…e non solo (…con un occhio all’Ambiente)

Ore 11:00/12:00 LA CONOSCENZA FA LA DIFFERENZA: Progetto Campagna Giardino. Momento informativo sui Muretti a Secco e sui corsi formativi per la loro ricostruzione

Ore 13:00 Pranzo. A Pranzo con Tullia. Durante il pranzo assaggi di educazione alimentare con la dietologa Tullia Casini (Costo € 12 per tutti (*), su prenotazione: Giuditta 347 545 4637)

Ore 15:00/19:00 Giochi per i più piccoli…e non solo (…con un occhio all’Ambiente)

Ore 15:00/17.30 Passeggiata nel Bosco. Alla scoperta del Bosco del Montalbano…chissà che non troviamo qualche Patriarca! Passeggiata di circa due ore, adatta a tutti. Si consiglia abbigliamento adeguato con scarpe da trekking. Per informazioni e prenotazioni: Roberto 328 611 9079

Ore 16:00/17:00 LA CONOSCENZA FA LA DIFFERENZA: L’Agronomo ci spiega cosa sono l’Agricoltura Biologica e l’Agricoltura Biodinamica.

Ore 16:30/18:30 La buona merenda di Giuditta (Costo € 5 per tutti)

Ore 17:30/18:00 LA CONOSCENZA FA LA DIFFERENZA: Verso il Distretto Biologico del Montalbano: Quali opportunità offre la nuova Legge Regionale? Discutiamone con agricoltori, associazioni e cittadini.

Ore 18:00/19:00 LA CONOSCENZA FA LA DIFFERENZA: Progetto Campagna Giardino. Momento informativo sui Muretti a Secco e sui corsi formativi per la loro ricostruzione.

Ore 20:00 Cena ascoltando la Fisarmonica. (Costo € 25 (*), Bambini fino a 10 anni € 15, su prenotazione: Giuditta 347 545 4637)

Ore 22:00/23:00 Ballando sotto le stelle….vere! con la Fisarmonica

Per tutta la giornata: Spazio Soci Produttori – Mini Mercato dei prodotti del Montalbano
Per tutta la giornata: Punto Informativo delle attività del Bio-Distretto Montalbano (Progetto Campagna Giardino, Progetto Boschi, Proposta di Regolamento Rurale, I pesticidi, ecc…e come Associarsi)

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.