Il laboratorio di video editing del progetto Arboreo » Pozzo di Giacobbe Onlus

Il laboratorio di video editing del progetto Arboreo

Le attività di Arboreo vanno avanti a pieno ritmo nelle scuole coinvolte nel progetto.

Oltre a piantare alberi in giardino, costruire semenzai, esprimersi con la pittura, gli studenti stanno portando avanti anche un laboratorio pomeridiano di video editing a tema Arboreo.

Divisi in piccoli i gruppi, i ragazzi scrivono una storia che abbia per protagonista l’albero, la natura, l’ambiente. Di questa storia buttano giù un vero e proprio storyboard, per poi andare in giardino e girare le scene con il cellulare. Ognuno ha un compito: c’è chi fa il regista, chi dà il ciak, chi recita nel video. Finite le riprese si torna in classe e ogni gruppo si dedica al montaggio del prodotto finale, aggiungendo titoli, musica ed effetti speciali.

L’attività piace molto ai ragazzi; il video è infatti il mezzo di comunicazione che conoscono meglio, quello che più utilizzano nella loro vita online. E se da un lato i ragazzi dimostrano molta facilità nell’approcciarsi a questi strumenti, dall’altro hanno voglia di imparare ad usarli non solo come distrazione o passatempo, ma come strumenti utili a veicolare messaggi importanti.

Il linguaggio immediato del video diventa un modo per stimolare la creatività dei ragazzi intorno al tema centrale del progetto, un modo per imparare a lavorare insieme condividendo opinioni e punti di vista, e anche un pezzetto di quella reazione bio-culturale che Arboreo ha il compito di innescare nelle persone.

Per ora il laboratorio di video editing è iniziato alla scuola media “Sestini” di Agliana e alla “Melani” di Montale, ma arriverà presto anche nelle altre scuole coinvolte nel progetto Arboreo.

Arboreo è un progetto promosso da Pozzo di Giacobbe, Cooperativa Gemma e ICS Bonaccorso da Montemagno e realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia – Presidenza del Consiglio dei ministri.

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.