Play OFF - Nuovo incontro con le psicologhe per parlare di aspettative nello sport » Pozzo di Giacobbe Onlus

Play OFF – Nuovo incontro con le psicologhe per parlare di aspettative nello sport

Venerdì 3 marzo presso il Circolo Arci Parco Verde a Quarrata si terrà un nuovo incontro del ciclo Play O.F.F. con le psicologhe Daniela Carpenzano e Carolina Facci, dedicato alle famiglie dei ragazzi e delle ragazze che frequentano le attività sportive dell’associazione ASD Olmi 1983.

Play O.F.F. – in cui “OFF” è acronimo di Osservare, Formare, Formarsi – è un’attività che riguarda soprattutto gli adulti coinvolti a vario titolo nelle attività sportive dei più piccoli. Le psicologhe lavorano riflettendo con istruttori e famiglie per capire quali sono gli obiettivi che gli adulti si pongono, le aspettative nei confronti dei ragazzi, le difficoltà che si possono incontrare nel percorso sportivo, e approfondendo il tema del rispetto dei ruoli di ciascuno, con lo scopo ultimo di favorire il benessere dei bambini e delle bambine che partecipano alla scuola calcio.

L’incontro di venerdì, dal titolo “Tra il dire e il fare – Il confine tra aspettative e realtà” ha come obiettivo quello di riflettere insieme alle famiglie sui temi della comunicazione e dell’ascolto, e sull’importanza di considerare più punti di vista quando si tratta della vita sportiva dei ragazzi.

Una nuova occasione per approfondire il valore educativo dello sport, imparando a gestire le emozioni e rispettare i ruoli di tutti.

Play O.F.F. rientra tra le attività di “H.E.R.O. – Hubs Educativi per la Resilienza e le Opportunità“, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e sostenuto in cofinanziamento da Con i Bambini e Fondazione Caript.

Locandina Olmi incontro famiglie 3 marzo

Psicologhe e Cooperativa Gemma, capofila del progetto HERO

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.