Trentasei anni di storie - Auguri Pozzo di Giacobbe! » Pozzo di Giacobbe Onlus

Trentasei anni di storie – Auguri Pozzo di Giacobbe!

Oggi è il nostro compleanno. Trentasei anni di vita del Pozzo di Giacobbe.

Trentasei anni di storia e di storie che si sono intrecciate.

Le storie di quel gruppo di ragazzi che lo ha fatto nascere, giovani che in quegli anni si interrogavano sullo stare, sul vivere i territori e sul farli crescere

Le storie dei volontari, che hanno regalato tempo e amore

Le storie dei bambini e delle bambine che abbiamo accolto nelle nostre stanze, o che abbiamo incontrato a scuola

Le storie delle loro famiglie

Le storie delle ragazze e dei ragazzi dello Spazio Giovani ed oltre

Le storie di donne e uomini con percorsi di fatica che abbiamo incontrato e sostenuto per un pezzo del loro cammino

Le storie degli anziani, che ci hanno arricchito con i loro saperi antichi

Le storie di chi ci ha sostenuto in mille modi

e di chi ha pensato a noi anche nei momenti più dolorosi

In questi 36 anni il mondo è cambiato profondamente, cambiamenti sociali, economici, ambientali; è cambiato il modo di vivere delle persone, il modo di comunicare; ogni anno è stato diverso dall’altro, a volte abbiamo temuto di non farcela, ma non ci siamo mai arresi.

Questa storia, queste storie, passate e presenti, ci spingono ad andare avanti con rinnovato impegno e responsabilità. Ci chiedono di esserci. Con gli ultimi, tutti i giorni. Capaci di leggere il bisogno che cambia nel tempo e pronti a costruire risposte adeguate. Pronti a fare squadra per realizzare un cambiamento più profondo, consapevoli che da soli si va poco lontano. E allora tanti auguri al Pozzo di Giacobbe e grazie a tutte le persone che in questi 36 anni lo hanno incontrato; ognuna di loro ci ha portato qualcosa e ci ha dato la forza e la motivazione per andare avanti.
Buon compleanno Pozzo!

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.