Spazio Giovani Al Kalé
Lo Spazio Giovani Al Kalé è il nostro centro di aggregazione giovanile, gestito in collaborazione con la Cooperativa Sociale Gemma e rivolto ai giovani dai 14 ai 30 anni. Il Centro è attivo da oltre dieci anni. Il nostro obiettivo è di favorire la crescita e la partecipazione dei giovani in contesti adeguati alla sperimentazione ed alla pratica di cittadinanza attiva e responsabile, elementi a loro volta indispensabili per accrescere le competenze e le capacità dei giovani e renderli attori e autori dello sviluppo del proprio contesto di vita.
Lo Spazio Giovani è nato per essere parte integrante ed attiva della comunità locale, “crocevia” di una rete di relazioni e rapporti che favoriscono un processo di crescita dei giovani e, con loro, dell’intero contesto territoriale, attraverso lo sviluppo di varie attività creative, culturali, sportive incentrate su interventi che favoriscono la pratica della libertà in un’ottica affermata di responsabilità e partecipazione. Il lavoro è stato incentrato sul consolidamento delle relazioni e del senso di appartenenza, così da incentivare e promuovere tutti quei processi di responsabilizzazione individuale e collettiva capaci di rafforzare e sviluppare il sistema locale di riferimento.
I Giovani sono il presente!
Promuovere il protagonismo giovanile per noi è fondamentale. Questo significa impegnarsi per creare occasioni di scambio, crescita, formazione ed incontro tra generazioni, tra giovani ed adulti. Varie sono state le occasioni create e le esperienze fatte in questo ambito. Tra alcune delle più recenti e significative il Campus Giovani Protagonisti a Villa La Màgia (Quarrata – PT) ed il seminario Youth ParticipAction a Villa Rospigliosi (Pistoia). Nei video alcuni flash che servono a capire quale idea abbiamo delle politiche giovanili e della partecipazione attiva.
GIOVANI PROTAGONISTI
YOUTH PARTICIPACTION
- LO SPAZIO GIOVANI
- Spazio Studio
- Spazio biblioteca
- Preparazione alla licenza media
- Spazio Help
- On the road
- Cittadini si diventa
- CONTATTI
DOVE SIAMO
Lo Spazio Giovani è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 15:00 alle 19:00. Ogni giorno vengono realizzati percorsi di promozione dell’autonomia, favorendo sempre un contesto di scambio e confronto tra i destinatari, al fine di aiutarli ad identificare nello Spazio Giovani un vero e proprio “cantiere” delle idee.
SPAZIO STUDIO
E’ un laboratorio di promozione del successo formativo per il contrasto dell’abbandono scolastico, con interventi specifici per studenti con BES e DSA, rivolto agli studenti del biennio delle scuole superiori. Lo Spazio Studio è attivo dal 1 ottobre al 31 maggio, tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15:00 alle 19:00.
Quest’anno, per il rispetto delle norme anti-contagio, l’attività dello Spazio Studio è stata rimodulata. Il servizio è attivo negli stessi giorni di apertura, ma con turni pre-assegnati ai partecipanti.
lunedì 15:00 -16:00
mercoledì 16:30 -17:30
venerdì 18:00 -19:00

SPAZIO BIBLIOTECA
E’ un laboratorio di supporto scolastico rivolto agli studenti del triennio delle superiori. Gli studenti che utilizzano ore di affiancamento da parte degli educatori o dei volontari, restituiscono l’aiuto ricevuto attraverso attività di peer education orizzontale (cioè aiutando i ragazzi di Spazio Studio in materie specifiche in cui sono più capaci).
Lo Spazio Biblioteca è attivo dal 1 ottobre al 31 maggio, tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15:00 alle 19:00.
Quest’anno, per il rispetto delle norme anti-contagio, l’attività dello Spazio Biblioteca è stata rimodulata. Il servizio è attivo il martedì e il giovedì dalle 15:00 alle 16:30, ed è accessibile secondo una turnazione concordata con gli educatori.

ESAME DI LICENZA MEDIA
E’ un’attività di affiancamento degli adolescenti per il conseguimento della licenza media, al fine di proseguire l’attività di recupero e potenziamento scolastico realizzati all’interno degli Istituti Comprensivi del territorio di Quarrata. Il laboratorio è attivo nel mese di giugno, dal lunedì al venerdì, dalle 15:00 alle 18:00.

SPAZIO HELP
E’ il nostro sportello di orientamento ed accompagnamento ai percorsi di autonomia. Funziona su appuntamento, il lunedì dalle 17:00 alle 19:00 ed il venerdì dalle 15:00 alle 19:00.

EDUCATIVA DI STRADA

Attraverso il lavoro degli educatori si vanno a costruire con gli adolescenti ed i giovani del territorio rapporti di fiducia che permettono di sostenere ed orientare i ragazzi nella costruzione di risposte ai propri bisogni, così come di promuovere la loro capacità di organizzazione.
Inoltre, tale intervento rientra tra le azioni prioritarie dello Spazio Giovani, perché va ad incidere soprattutto su quei giovani che vivono contesti di marginalità e devianza. L’educativa di strada è attiva soprattutto tra ottobre e maggio, tutti i venerdì dalle 16:00 alle 18:00.
CITTADINANZA ATTIVA

E’ un percorso per crescere insieme e diventare protagonisti del proprio presente attraverso la realizzazione di incontri tematici sulla cultura della cittadinanza attiva, della partecipazione giovanile e della legalità.
Vengono organizzati momenti dedicati, scambi e uscite con realtà significative sul territorio nazionale, seminari residenziali e percorsi di accompagnamento per gruppi informali.
INFO:

Spazio Giovani Al Kalé
c/o Associazione di Volontariato “Pozzo di Giacobbe onlus”