HERO - Hubs Educativi per la Resilienza e le Opportunità » Pozzo di Giacobbe Onlus
HERO
Hubs Educativi per la Resilienza e le Opportunità
moltiplicare le opportunità
Il progetto HERO promuove azioni di contrasto alla povertà educativa nei centri di aggregazione formali e informali, nei quartieri, nelle strade, con l’obiettivo ambizioso di rendere “scuola” tutto il territorio.
Il progetto si basa sul protagonismo del Terzo Settore, chiamato a costruire presidi territoriali ad alta intensità educativa (Hubs) che possano favorire la resilienza ed i processi di apprendimento dei minori con più difficoltà. Si va dal recupero di spazi degradati ad attività e laboratori di musica, teatro, arte, passando attraverso le attività sportive e del tempo libero.
Gli obiettivi
Creare HUBS EDUCATIVI su tutto il territorio della provincia di Pistoia, luoghi dove bambini e adolescenti abbiano la possibilità di partecipare ad attività laboratoriali ed educative, trascorrere del tempo fra pari e mettere in gioco la loro creatività sperimentando i propri talenti.
Sono 4 gli HUBS che vogliamo creare:
HUB PIANA PISTOIESE
HUB PISTOIA
HUB LAMPORECCHIO
HUB VALDINIEVOLE
Ogni HUB porta avanti attività specifiche attraverso l’azione dei soggetti partner di quel territorio, intervenendo principalmente sull’extra-scuola, nei contesti urbani periferici, nei quartieri più a rischio, e incrementando in strada il potenziale educativo che si sta sviluppando nelle scuole anche grazie ad altre progettualità come “WelComE – Welfare e Comunità Educante”.
Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.
La scommessa
HERO è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il progetto mette in campo risorse economiche pari a 1.500.000,00 euro in 4 anni, di cui 750.000,00 garantiti dall’impresa sociale Con i Bambini e 750.000,00 da Fondazione Caript.
HERO è stato selezionato nell’avviso “Iniziative in Cofinanziamento” promosso dall’impresa sociale Con i Bambini.
HEROin numeri
Qualche numero su quello che stiamo facendo…
0Anni di attività
0€L’investimento sul territorio
0Famiglie coinvolte
0Realtà del territorio coinvolte nel progetto
0Hubs ad alta intensità educativa creati nella provincia di Pistoia
0Minori coinvolti
Le scuole coinvolte
Comì Comè Street Food
SOS DAD
Il progetto HERO – TVL Focus
NEWS DAL PROGETTO HERO
Per seguire passo passo le attività messe in campo da HERO
visita il blog dedicato al progetto sul portale Percorsi Con i Bambini
Il primo dei laboratori di comunità organizzati dalla Fondazione delle comunità pistoiesi, un'occasione per conoscersi e iniziare a condividere idee e visioni...
Quello dei videogiochi è un mondo articolato che sempre di più fa parte della vita degli adolescenti. Approfondiamolo insieme con alcuni incontri di formazione...
Il Doposcuola di Fognano è un momento di studio, incontro e gioco realizzato nell'ambito del progetto HERO per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni...
Un pomeriggio insieme a Gaetano Giunta, Presidente Fondazione di Comunità di Messina per iniziare a tracciare il sentiero della Fondazione di Comunità di Pistoia...
Cinque giorni di emozioni ed esperienze da vivere tutte in lingua inglese! Fognano English Adventure è un'attività del progetto HERO organizzata dalla Pro Loco Fognano...
Un giardino nuovo e attrezzato per le attività dell'associazione da fare con bambini, giovani e adulti. Un intervento possibile grazie al progetto HERO...
Sergio è uno studente con le idee chiare: vuole fare lo chef, e se continua così di sicuro ci riuscirà! Una storia di successo legata al progetto HERO...
Grazie al progetto HERO abbiamo potuto ristrutturare un locale poco utilizzato della nostra sede per fare attività con i ragazzi, gli adulti e gli anziani...
Uno spazio sicuro in cui seguire le lezioni, un'opportunità per tutti quei ragazzi che fanno più fatica e che non possono "andare a scuola" stando a casa...
Il Fab Lab dello Spazio Giovani Al Kalè continua in modalità #iorestoacasa. Stiamo organizzando incontri e lezioni online per non perdere tempo prezioso!
A partire da gennaio cominciano i laboratori teatrali del progetto HERO portati avanti dall’Associazione Culturale AMNIO nell'ambito dell'HUB Piana Pistoiese...
L’impegno della partnership è di promuovere nuova vivacità nella scuola e negli enti del terzo settore, rendere questi soggetti capaci di innovazione didattica e pedagogica;
convinti che una delle soluzioni alla povertà educativa risiede in tempi di apprendimento flessibili, basati su pratiche cognitive, culturali, laboratoriali, produttive che possano continuamente attraversare i confini fisici delle sedi scolastiche ed associative per avventurarsi “fuori”, nelle strade e nei quartieri.