Contadini Coraggiosi nell'orto di Uzzano! » Pozzo di Giacobbe Onlus

Contadini Coraggiosi nell’orto di Uzzano!

Con la festa finale e la consegna delle piantine ai bambini, si sono concluse la settimana scorsa le attività dei Contadini Coraggiosi che hanno avuto luogo durante l’anno a Uzzano, e hanno coinvolto circa 20 ragazzi con disabilità seguiti dalla Fondazione Mai Soli, e sette classi delle scuole primarie “Bartolozzi” e “Pertini” di Uzzano.

Due volte a settimana, divisi in piccoli gruppi, le classi raggiungevano i ragazzi e insieme imparavano a prendersi cura di piante e ortaggi, imparando i fondamenti della semina e del raccolto. Un’attività che sa di inclusione e autonomia, che aiuta i ragazzi con difficoltà a socializzare e misurarsi con piccoli obiettivi che danno soddisfazione, e che diventa un’opportunità formativa e di educazione alla diversità per i bambini delle scuole. L’orto dei Contadini Coraggiosi è sostenibile anche dal punto di vista energetico; la casetta di legno è dotata di una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana, e i pannelli solari sul tetto producono l’energia necessaria per attivare la pompa dell’irrigazione.

Lavorando insieme sotto la guida dell’educatrice Deborah Lugli, bambini e ragazzi hanno seminato insalata, cipolle, carciofi, zucchine, rucola, baccelli, basilico, fragole e timo, e i più grandi hanno anche venduto qualche cassetta al mercato di Uzzano, con grande soddisfazione! Alle attività hanno partecipato anche ragazzi con disabilità che frequentano i centri diurni di Montecatini e di Veneri.

Alla festa finale era presente anche il sindaco di Uzzano Dino Cordio, che si è detto molto soddisfatto di questa attività e soprattutto della sinergia che si è creata tra Comune, scuola e associazioni del territorio. Il Comune, infatti, ha concesso in comodato d’uso gratuito l’appezzamento di terra trasformato in orto sociale dalla Fondazione Mai Soli, e ha liberato il sentiero che dalla vicina scuola porta all’orto, in modo che i bambini potessero recarvisi comodamente a piedi. Istituzioni e associazioni hanno dimostrato che lavorando insieme si possono creare nuove stimolanti opportunità di crescita e di inclusione, e raggiungere così ottimi risultati.

Anche la referente per l’inclusione della scuola Costanza Rossi si è detta molto contenta dell’attività: “I bambini si sono dimostrati subito entusiasti, non vedevano l’ora di andare all’orto e curare le piantine con i ragazzi più grandi. L’idea è quella di continuare con l’attività anche per il prossimo anno scolastico”.

Con la chiusura della scuola, fino a metà agosto saranno i ragazzi dei centri diurni a prendersi cura dell’orto, fino alla pausa estiva, per poi riprendere in mano la terra a settembre con un nuovo raccolto da portare a termine!

Le attività dei Contadini Coraggiosi rientrano tra quelle dell’HUB Valdinievole portate avanti con il progetto H.E.R.O., un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e sostenuto in cofinanziamento da Con i Bambini e Fondazione Caript.

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.