Dante alla finestra - Una mattina di poesia » Pozzo di Giacobbe Onlus

Dante alla finestra – Una mattina di poesia

Si è chiuso in poesia l’anno scolastico della scuola media “Dante Alighieri” di Quarrata. Si è chiuso con i versi di Dante che si levavano al cielo, declamati dagli studenti affacciati alle finestre.

“Dante alla finestra” è stato un evento bellissimo, preparato con cura e dedizione da studenti, insegnanti, educatori, collaboratori. Doveva aver luogo per il Dantedì del 25 marzo scorso, ma la zona rossa lo ha impedito e così l’evento è stato spostato al 9 giugno, penultimo giorno di un secondo anno scolastico estremamente complicato. Non potendo portare fuori i ragazzi, ma con la voglia di organizzare qualcosa che sapesse di “incontro”, ecco l’idea delle declamazioni alla finestra. La voce dei ragazzi esce dalla scuola e raggiunge la strada, le persone, la comunità.

Nei pressi della scuola due giorni fa si respirava fin da subito un’aria del tutto diversa dal solito…elettrica, carica di adrenalina; i ragazzi concentrati, qualche sorriso nervoso, quella tensione sottile che precede lo spettacolo. Una nebbia leggera ha accompagnato le prime declamazioni, drammatizzando ulteriormente la scena. Poi il cielo si è fatto limpido, e i versi di Dante hanno brillato al sole.

Per qualche ora, come immersi in un tempo lontano, ci si è dimenticati della pandemia e di tutti i suoi strascichi. Per qualche ora al centro di tutto è stata la cultura, la poesia di Dante, il grande trasporto delle sue parole, capaci di assorbire i pensieri e di lasciarti ammirato. Le mascherine sui volti dei ragazzi, le distanze di sicurezza, per una volta non erano più al centro dell’attenzione. Sui loro volti si è vista l’ansia e l’euforia, l’emozione di esibirsi davanti a un pubblico fatto di genitori, amici, passanti, e alcune classi delle scuole elementari invitate per l’occasione.

Si è vista un po’ di gioia negli occhi di tutti, finalmente.

Per la realizzazione di “Dante alla finestra” è stato importante l’aiuto dell’associazione Amnio Teatro, partner di HERO, che ha preparato i ragazzi nella recitazione lavorando con loro sull’espressività e curando le esibizioni. Tutti hanno partecipato; e per il gran finale, tutte le classi schierate sul lungofiume Bartali si sono di nuovo esibite in una chiassosa e urlata declamazione collettiva che sapeva di vita, di passione, di entusiasmo.

“Dante alla finestra” è stato un evento unico, che ha saputo esprimere e suscitare grandi emozioni.

Grazie a tutti per questa giornata straordinaria che non dimenticheremo.

Le attività dedicate alla celebrazione di Dante Alighieri, in occasione dei 700 anni dalla sua scomparsa, sono realizzate nell’ambito del progetto “HERO – Hubs Educativi per la Resilienza e le Opportunità”. HERO è un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ed è sostenuto da Con i Bambini e Fondazione Caript.

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.