Progetto “Sbarra – Biblioteca e oltre”: terminati i lavori di riqualificazione » Pozzo di Giacobbe Onlus

Progetto “Sbarra – Biblioteca e oltre”: terminati i lavori di riqualificazione

Volgono al termine i lavori di ristrutturazione della cosiddetta “Casa Ciantelli” in via Fiume a Quarrata, attuale sede della nostra Associazione e del Centro Culturale Sbarra. I lavori, realizzati nell’ambito del progetto “Sbarra – Biblioteca e oltre” finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, rappresentano soltanto una parte di ciò che è stato realizzato in termini di ammodernamento e riqualificazione di alcuni spazi di proprietà della Parrocchia di Quarrata e in termini di iniziative di carattere sociale e culturale previste dal progetto.

lavori-di-riqualificazione-progetto-sbarra
Lo stato dei lavori nel mese di dicembre

L’impulso che ha stimolato la nascita del progetto è stato il desiderio di ridare vita alla “Biblioteca Sbarra”, che si ispira alla significativa e battagliera figura del sacerdote quarratino don Dario Flori detto “Sbarra”. Nell’ambito del progetto è stato realizzato un vero e proprio intervento di riqualificazione degli spazi della biblioteca, con opere di manutenzione quali tinteggiatura e riorganizzazione degli scaffali, e anche un importante lavoro di classificazione e catalogazione dei numerosi testi di prestigio e documenti presenti nella biblioteca. La manutenzione straordinaria ha interessato anche la corte esterna in uso alle sedi dell’Associazione Pozzo di Giacobbe e del Centro Sbarra.

Dal 2016 ad oggi sono stati realizzati inoltre numerosi interventi correlati alla riattivazione della Biblioteca Sbarra e gestiti dall’Associazione Pozzo di Giacobbe. Fra questi si ricorda la realizzazione dello Spazio Compiti, un servizio gratuito di sostegno e recupero scolastico in cui sono stati coinvolti, ad oggi, più di 30 giovani tra i 14 e i 18 anni, con interventi specifici rivolti anche a studenti con bisogni educativi speciali e DSA. E poi Spazio Help, uno sportello di orientamento dedicato ai ragazzi fino a 30 anni volto a favorire percorsi di autonomia; un luogo in cui si può ricevere aiuto nella stesura del curriculum vitae, nella ricerca attiva del lavoro, e costruire un progetto di crescita individualizzato insieme anche ad altre realtà del territorio.

Ultimata la sistemazione degli spazi esterni, che prevede la realizzazione di un giardino fornito anche di attrezzature e giochi per bambini, sarà organizzato un evento pubblico di inaugurazione cui è invitata tutta la cittadinanza.

In questo percorso volto a ricostruire luoghi di cultura, relazione e cura sociale è stato fondamentale il ruolo della Fondazione Caript, che con il suo contributo economico ha permesso la realizzazione dei lavori e quindi la restituzione alla cittadinanza di un luogo dal grande valore culturale.

 

INFORMAZIONI

Titolo del progetto: “Sbarra – Biblioteca e oltre”

Soggetto proponente: Parrocchia di Santa Maria Assunta in Quarrata

Soggetti Partner: Associazione di Volontariato Pozzo di Giacobbe , Centro Culturale Sbarra

Ente Finanziatore: Fondazione Caript

Contributo erogato: 25.000 €

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.